Cos’è la Legge Gelli-Bianco e riferimenti al settore assicurativo
Aggiornamento: 29 dic 2020
La Legge dell’8 marzo 2017 n. 24 nota come Legge Gelli-Bianco, ha introdotto una serie di novità sulla responsabilità professionale poiché contiene norme che si riferiscono tanto alla responsabilità penale quanto a quella civile, quanto ad aspetti in senso lato amministrativi, in particolar modo al settore assicurativo.
La Legge attinente a Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie, si rivolge ad assistiti ed a tutti gli operatori sanitari: medici, infermieri, professionisti sanitari e OSS.
Quali sono gli obiettivi principali della Legge Gelli-Bianco?
Gli obiettivi principali della Legge sono i seguenti:
accrescere la tutela degli assistiti;
salvaguardare gli operatori sanitari che rispondono in ragione del contatto sociale;