top of page
Cerca


Professione Commercialista. Responsabilità ed errori più comuni
Il dottore commercialista è un professionista abilitato, competente in numerose questioni economico-aziendali. Leggi!


Una assicurazione di R.C. professionale pensata per il commercialista nel ruolo di mediatore civile
Per i commercialisti la mediazione civile è diventata un'occasione di crescita professionale. Leggi!


Incarichi da Revisore dei Conti e Sindaco. I commercialisti rischiano grosso
L'attività di revisore e sindaco è considerata dagli assicuratori la più rischiosa fra quelle svolte dai commercialisti. Leggi!


Responsabilità medica. Azione di rivalsa sul medico libero professionista nelle strutture sanitarie
Il medico è un professionista che mette al servizio dei pazienti le proprie competenze con l’obiettivo di migliorarne la salute. Leggi!


Cos’è la Legge Gelli-Bianco e riferimenti al settore assicurativo
La Legge Gelli-Bianco viene rappresentata come questione fondamentale per la sanità pubblica. Leggi!


Emergenza Covid-19. Nuovi rischi professionali per Biologi e Laboratori di Analisi
Sono sempre più frequenti in periodo di Covid-19 gli spiacevoli episodi che possono andare ad influire sulle carriere professionali. Leggi!


Nove casi di incidenti gravi in Italia dalla riapertura parziale delle fabbriche
L’ennesimo incidente in fabbrica, dopo la parziale riapertura delle fabbriche, è avvenuto lo scorso 20 maggio a Marghera. Leggi!


Teatri e rimborso dei biglietti. La polizza assicurativa per garantire la fiducia nello spettatore
In questo momento di emergenza sanitaria numerosi spettacoli od addirittura interi cartelloni teatrali sono stati cancellati. Leggi!


Scuole di calcio e sport di squadra: come tutelarsi dal rischio di infortuni
Una polizza R.C. Terzi può andare incontro a danni causati da sport di contatto fisico come il calcio.


Cyber risk aziendale, aumento degli attacchi del 47% con lo smart working
Con lo smart working le aziende hanno visto aumentare gli attacchi interne del 47%, spesso a causa di dipendenti imprudenti. Leggi!


Monumenti storici sfregiati. La polizza "All Risks" per le opere d'arte può coprire i danni
Un monumento storico può essere soggetto a sfregi e rischi di ogni tipo e una polizza "all risks" per le opere d'arte può tutelarlo. Leggi!


Donazione opere d'arte. Condannati eredi dell'artista e Comune per danni alle opere
Eredi di artista donano opere d'arte e il Comune le danneggia. Mancando un contratto il Tribunale condanna entrambe le parti. Leggi!


Opere d'arte danneggiate al museo: il Comune finisce in tribunale
Opere d'arte in prestito al museo finiscono danneggiate a causa della cattiva conservazione. Il Comune finisce in tribunale. Leggi!


Imbarcazioni e danni durante il Covid-19: chi paga nel periodo del lockdown?
Data l'impossibilità a raggiungere l'imbarcazione, se subisce dei danni durante il lockdown chi risarcisce i danni? Leggi!


Responsabilità manager e dirigenti: perché sottoscrivere una polizza D&O
Il manager che reca danno a terzi è tutelato dall'azienda, ma se commette un illecito solo l'assicurazione potrà difenderlo. Leggi!


Furto in abitazione: se la vigilanza non interviene subito deve pagare i danni
Se subisci un furto in casa ma la vigilanza non interviene subito deve risarcire i danni pari al valore dei beni rubati. Leggi!


Progettisti, quando la "perizia" non basta. Errori e negligenze nelle professioni tecniche
Fare uso di "perizia" può non bastare per i progettisti e una buona assicurazione può limitare i danni causati ai clienti. Leggi!
bottom of page